
Nello stesso anno parte per la missione nella Repubblica Democratica del Congo dove lavora fino ad oggi contribuendo ad alleviare le sofferenze di una popolazione martoriata da una guerra - iniziata intorno alla metà degli anni novanta e mai realmente conclusasi - che si colloca sullo sfondo di una ltta per il controllo, sa a livello regionale che intercontinentale, delle risorse minerarie del Paese.
Il bilancio pesa tutto sui civili inermi: centinaia di migliaia di sfollati per sfuggire alle violenze da parte dei ribelli, costretti a rifugiarsi nelle foreste e le loro abitazioni e coltivazioni saccheggiate e distrutte.
Nel villaggio di Mushununu, alla periferia di Bukavu, Padre Amato ha costruito una scuola dove, in 15 aule, accoglie oltre 900 bambini reduci dalle zone di guerra.
Il pranzo a mezzogiorno, assicurato dalle adozioni a distanza, è il regalo più grande che i bambini possano ricevere: è ciò che lì rende felici e nessuno di loro manca a scuola. Mangiando tutti i giorni sono più attivi e progrediscono meglio.
Sostenere economicamente i missionari è una grande opera di misericordia, segno di solidarietà e di apertura al mondo dei poveri: un impegno cui ogni cristiano non può sottrarsi.
Chi volesse mandare offerte direttamente a Padre Sebastiano Amato può utilizzare il CCP n. 00204438 intestato a: PROCURA GENERALE DELLE MISSIONI SAVERIANE - Via San Martino 8 - 43100 PARMA, scrivendo nella causale: "per Padre Amato in Congo".
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un commento...